PREVENZIONE

Da sempre lo Studio Contenti ha dato molta importanza alla prevenzione orale. Gia’ durante la prima visita , viene valutato lo stato di salute delle mucose per individuare eventuali lesioni cancerose o pre-cancerose. Per quanto riguarda la prevenzione della carie e delle parodontopatie (malattie delle gengive), insegniamo ai nostri pazienti, piccoli o adulti, le corrette tecniche di spazzolamento e di uso del filo interdentale. Predisponiamo poi particolari pacchetti di prevenzione per i pazienti in terapia ortodontica e per quei pazienti che necessitano di essere maggiormente seguiti.

Visite periodiche

E’ importare fare visite periodiche, per valutare la salute della propria bocca e lo stato dei trattamenti preesistenti.

Test Salivare

Il test salivare permette di determinare il rischio di sviluppare delle lesioni cariose. E’ semplice, indolore e rivolto a tutti, ma soprattutto a bambini e adolescenti.

Fluoroprofilassi

La fluoroprofilassi consiste nella prevenzione della carie dentaria attraverso l'utilizzo del fluoro, un minerale che favorisce la formazione di uno smalto più resistente all'attacco acido della placca batterica. In base all’età e alla cariorecettività verrà scelto il miglior metodo di assunzione di fluoro.

Prevenzione per l'adolescente

Durante l’adolescenza si acquisisce un proprio stile di vita. I genitori dovranno accertarsi che non manchi attenzione per l’igiene orale.

Prevenzione in gravidanza

La futura mamma dovrà moltiplicare l’attenzione per l’igiene orale, perché in questo periodo le gengive sono sensibili e si infiammano con facilita’.

Prevenzione sportiva

Il paradenti protegge tessuti molli ( labbra, guance e gengive) e denti da colpi accidentali durante l’attività sportiva. Per essere efficaci devono avere degli spessori variabili e precisi a seconda del tipo di sport praticato. In farmacia si trovano quelli universali ma il più sicuro e preciso è quello fatto su misura dal dentista. Sono realizzati dopo aver preso le impronte di precisione delle arcate.

Bite

È simile ad un paradenti per lo sport ma, meno ingombrante e più rigido. Si usa in quei casi di serramento o digrignamento (bruxismo) per proteggere i denti da eccessiva ed inutile usura. Vengono usati anche per rilassare la muscolatura, diagnosticare problematiche muscolari o articolari o per riposizionare correttamente la mandibola.

Apnee notturne e russamento

Il russamento è il rumore causato dalla vibrazione dei tessuti molli del retro della bocca quando questi rilassati restringono le vie aeree superiori. Quando il restringimento è tale da impedire il passaggio regolare dell’aria, si determina una condizione di apnea intermittente prolungata che può raggiungere numerosi episodi a notte diventando una vera patologia a causa della ridotta ossigenazione del sangue. Nei casi di bassa e media gravità dei bite particolari, mediante l’avanzamento mandibolare, aumentano il diametro delle vie aeree superiori riducendo gli effetti di questa patologia.

Back to Top