La sostituzione dei denti può avvenire con gli impianti, la cui affidabilità è ormai completamente garantita a patto che vengano usati impianti certificati e si usino assolutamente precisi protocolli chirurgici. Si può sostituire un singolo elemento come pure riabilitare completamente una o entrambe le arcate dentarie. Si può anche migliorare notevolmente la qualità della vita, semplicemente ancorando, con due soli impianti, una protesi totale inferiore.

Un intervento al primo insorgere della malattia infettiva, quando il danno è circoscritto, può consentire la ricostruzione del dente direttamente nel cavo orale. In presenza di struttura carente, si procederà con la ricostruzione odontotecnica tramite corona e/o intarsio in modo da conferire al dente resistenza per la masticazione. La corona ricopre interamente il dente distrutto, mentre l'intarsio rimpiazza la parte mancante di un dente danneggiato. Il dente quindi viene ricoperto in resina o ceramica, che garantisce un colore naturale e la durata nel tempo.

Nei casi delle otturazioni estetiche l'odontoiatra procede a prelevare la parte danneggiata dalla carie per poi ricostruire il dente, puntando a restituirgli una forma naturale sia per colore che per funzione, in quanto ovviamente alla dentatura si richiede di rispondere a precisi criteri di funzionalità fonatoria e masticatoria, oltre che estetici.

In traumatologia dentaria, è molto importante recuperare, se possibile, il frammento fratturato. Più è immediato l'intervento, più il successo sarà certo. La conservazione del frammento può avvenire nel latte, sempre reperibile in casa.

Il massimo dell'estetica conservando la maggior parte di dente sano. Con uno spessore di ceramica molto esiguo, fino a 0,4 mm, è possibile cambiare il sorriso di una persona. Anche in un solo giorno! Nel caso di macchie resistenti, diastemi, denti rotti, cattivo allineamento, l’estetica dentale mette in campo le faccette (veneering) e i rialzi occlusali. Sono sottili mascherine in ceramica o resina, che vengono applicate sui denti naturali, in seguito a una leggera limatura, o, a volte , senza nemmeno limarli (Tecnica no-prep). La ceramica di elevata qualità assicura resistenza e durata del lavoro, mentre il limitato spessore (da 0,3 a 0,7 mm, variabile in base al problema da risolvere) rende l'effetto confortevole, naturale e piacevole da guardare. Per garantire risultati precisi e non grossolani, le faccette sono realizzate singolarmente sul singolo paziente.

Molti pazienti presentano usure dentali, piu’ o meno accentuate.

Fino a pochi anni fa per risolvere questa problematica molto comune erano necessari trattamenti molto demolitivi e costosi. Ora con l’innovativa tecnica neosmalto, è possibile ripristinare la sostanza dentale persa. In poche sedute, a volte senza limare i denti ed a costi contenuti.

Back to Top