L’impronta dentale digitale è una delle novità che sta prendendo sempre più campo in ambito odontoiatrico e che permette operazioni sempre meno invasive per il paziente.

Ma che cos’è e come funziona nello specifico? Oggi cercheremo di rispondere in maniera dettagliata alla domanda in modo da farti apprezzare questa grande novità.

Che cos’è?

L’impronta dentale digitale è una nuova metodologia utilizzata per prelevare le impronte dentali che serviranno per realizzare una protesi specifica per ogni paziente.
Questa pratica innovativa permette di realizzare un’immagine ingrandita e dettagliata della bocca, in modo tale da poter evidenziare i più piccoli dettagli, utili nella realizzazione di una protesi dentale di eccellente qualità.

Inoltre, è necessario precisare che l’impronta dentale digitale viene rilevata con un macchinario molto particolare, ovvero lo scanner intraorale.
Questo tipo di scanner è dotato di una microcamera interna che permette di visionare dettagliatamente le arcate dentali.
Si tratta di una nuova pratica odontoiatrica che può essere considerata la versione moderna del metodo tradizionale per prendere le impronte, molto più difficile e lungo da realizzare.

Come funziona?

Per poter rilevare l’impronta digitale dentale nel modo corretto, il dentista passerà lo scanner all’interno della bocca del paziente e attenderà qualche secondo per dare al tempo alla microcamera di evidenziare tutti i dati necessari.
Eseguito questo passaggio, lo scanner intraorale invierà i dati rilevati al computer che, grazie ad un software specifico, li rielaborerà, creando delle immagini molto precise e accurate.
Bisogna sottolineare il fatto che le immagini che vengono proiettate sullo schermo del computer sono realizzate in positivo, permettendo di distinguere ogni minimo particolare grazie all’uso dei colori.
Come se ciò non fosse sufficiente, il computer consente di ingrandire le immagini e di riscattare altre foto qualora non fossero precise e risultassero sfocate.
Dopo aver ottenuto e visionato queste immagini, il dentista potrà scegliere accuratamente tutti gli interventi necessari per sistemare le arcate dentali oppure procedere nella costruzione di una protesi dentale perfetta.

Vantaggi

In conclusione possiamo affermare che l’impronta dentale digitale è una pratica odontoiatrica davvero innovativa che presenta moltissimi vantaggi tra i quali spiccano, per esempio, la facilità di esecuzione e il tempo necessario alla sua realizzazione. In paziente grazie allo scanner intraorale non dovrà più sottoporsi alle tradizionali e fastidiose prese dell’impronta.
Infatti, a differenza del tradizionale metodo utilizzato per prendere le impronte digitali, questa metodologia richiede solo qualche minuto di svolgimento ed è molto più precisa e accurata.
Inoltre, grazie allo scanner intraorale, si possono realizzare delle immagini a colori che permettono di distinguere meglio i difetti delle arcate dentali del soggetto in esame.
In questo modo il dentista potrà realizzare una protesi dentale perfetta sotto ogni punto di vista e, qualora non fosse soddisfatto, potrebbe riscattare le immagini per visionarle in maniera più dettagliata

Back to Top