La nevralgia ai denti è un dolore generico che colpisce uno più denti e si diffonde in un’area che può essere anche piuttosto vasta. Abbracciando, quindi, intere sezioni della mascella o della mandibola. Ed è il classico motivo per cui hai passato una notte insonne, non riesci a lavorare e senti un dolore diffuso a tutti i denti. In alcuni casi anche nell’orecchio.
Inutile dire che la nevralgia ai denti deve essere curata il prima possibile ma bisogna chiarire un punto: si tratta quasi sempre di un effetto dovuto a un problema specifico. Il compito del dentista è capire qual è la causa della sofferenza e proporre il rimedio giusto in primo luogo per attutire il dolore – spesso importante, anche insopportabile – e poi per curare ciò che lo ha causato.
- Dettagli
La relazione tra fumo e parodontite è molto stretta. La definizione di questo rapporto è data da tanti studi medici che confermano la possibilità del fumo di aggravare gli effetti della malattia delle gengive, la parodontite, nota anche come piorrea, ma anche di rendere più difficile la cura e il rallentamento dei suoi benefici.
Tutto questo a causa del fumo di sigarette, sigari e altri elementi legati all’aspirazione di fumi legati a diverse sostanze legate al tabacco nella diverse forme con cui si declina questo vizio. Un vizio che porta anche altri problemi, i danni del fumo ai denti sono tanti.
Come, ad esempio, l’ingiallimento e la perdita di colore bianco dello smalto. Ma non è questo il punto in questione oggi: ecco come e perché peggiora la parodontite con il fumo di tabacco.