La pericoronite è uno stato infiammatorio che colpisce la gengiva durante la fase di eruzione di un dente. È in particolare la fase acuta del processo infiammatorio e nella maggior parte dei casi riguarda i denti del giudizio, che erompono mediamente in arcata tra i 17 e i 24 anni, appunto l’età in cui i giovani “dovrebbero” mettere giudizio.

 

Di solito la rigenerazione ossea è un intervento preliminare o contestuale al posizionamento di un impianto dentale per permetterne l’inserimento. In altri casi è un intervento volto a rigenerare l’osso perso attorno al dente a causa della parodontite.

Nel primo caso alcuni pazienti non hanno la quantità d’osso minima indispensabile per posizionare gli impianti dentali garantendone una corretta estetica e stabilità nel tempo. In questi casi aumentando l’altezza o lo spessore dell’osso mascellare è possibile preparare un sito implantare adeguato.

Nel secondo caso alcuni pazienti predisposti alla malattia parodontale possono perdere l’osso in modo tale che però può essere rigenerato. Questa possibilità terapeutica è in realtà piuttosto rara e dipende da una serie di fattori.

Back to Top