Purtroppo esistono alcuni alimenti che macchiano i denti, scopriamo insieme quali sono.

Ce ne sono diversi e spesso fanno parte delle nostre abitudini quotidiane. Difficile rinunciare ai cibi e alle bevande preferite, ma prima di rassegnarsi ed evitare del tutto determinati alimenti bisogna prendere coscienza di un punto: è l’eccesso che porta al problema. Non devi essere estremista nelle scelte.

Spesso basta evitare l’uso eccessivo di un ingrediente, lavare i denti dopo aver mangiato e rispettare i controlli dal dentista per non temere quelli che, in ogni caso, restano alimenti che macchiano i denti.

 

La pulizia dei denti va eseguita a casa mediamente 3 volte al giorno, dopo ciascun pasto. Poi, in base alle necessità del singolo paziente, è opportuno programmare una o più sedute all'anno di igiene dentale professionale o detartrasi A differenza di quella domiciliare rimuove il tartaro che  si accumula tra denti e gengive. 

La seduta di igiene dentale professionale è molto utile perché assicura nel tempo la salute dei denti, oltre a prevenire numerose malattie dentali e gengivali.

 

Vantaggi della seduta di igiene dentale professionale

Come si usa il filo interdentale? Fa male alle gengive passarlo ogni giorno? Quale scelgo? Sono queste le domande che i pazienti fanno a proposito di questo strumento per l’igiene orale. Ed è chiaro che sia così: il filo interdentale è scomodo, difficile da usare. Ma necessario!

Lavare i denti con lo spazzolino e usare il collutorio sono due passaggi importanti, ma non sufficienti per pulire realmente la bocca. Il filo è una soluzione ottima se vuoi togliere i residui di cibo dagli spazi interdentali, e prevenire la placca. In che modo procedere? Ecco una guida.

Back to Top